Tematica Insetti

Pontia helice Linnaeus, 1764

Pontia helice Linnaeus, 1764

foto 1645
Ill.: Adalbert Seitz
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Pieridae Swainson, 1820

Genere: Pontia Fabricius, 1807

Specie e sottospecie

Pontia helice ssp. johnstonii (Crowley, 1887) (Uganda, Kenya, Tanzania, Ruanda, Burundi, Repubblica Democratica del Congo)

Descrizione

L'apertura alare è di 35-40 mm nei maschi e 37-43 mm nelle femmine. Il periodo di volo è tutto l'anno. Le larve si nutrono di specie di Heliophila, Lobularia martimia, Lepidum capense, Rapistrum rugosum e Reseda odorata.

Diffusione

Si trova nell'Africa meridionale.

Sinonimi

= Papilio helice Linnaeus, 1764 = Papilio hellica Linnaeus, 1767 = Papilio raphani Esper, 1783 = Synchloe johnstonii Crowley, 1887.


07812 Data: 20/01/1984
Emissione: Farfalle
Stato: Lesotho